UpFront by LQA
LQA è il miglior partner che Turismore potesse scegliere per la formazione, grazie agli oltre 20 anni di esperienza nell’ospitalità di lusso LQA è il leader di mercato globale nelle […]
Grazie alla partnership siglata il 01 Aprile con Welevel Academy potrai iniziare a formarti quando vuoi tu, comodamente da casa!
Come? Registrandoti al sito welevel.academy
Chiedi il codice promozione a hello@turismore.it ed otterrai uno sconto del 10%!”
La formazione è fondamentale per acquisire metodi e tecniche innovative per la gestione moderna di un albergo.
Siamo convinti che per dirigere un albergo al meglio sia necessario, in primo luogo, mettere da parte i piccoli trucchi del mestiere e, in secondo luogo, abbracciare un approccio più professionale basato sull’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche.
Gestire una struttura alberghiera richiede competenze e capacità di tipo organizzativo, amministrativo ed economico. Richiede, inoltre, l’aggiornamento continuo di tutte le figure che operano all’interno della struttura ricettiva. Gli scopi dei percorsi formativi che proponiamo sono: facilitare i progressi; favorire l’aumento dei ricavi; mantenere una solida posizione nel tuo settore turistico di riferimento.
Il nostro lavoro non consiste nello svelare segreti o nel proporti qualche trucco del mestiere.
Turismore fa di più.
Definiamo percorsi di formazione personalizzati che ti aiuteranno ad acquisire un metodo di lavoro e le competenze necessarie ad importi nel mercato dell’incoming turistico.
Gestire una struttura alberghiera richiede competenze e capacità di tipo organizzativo, amministrativo ed economico. Richiede, inoltre, l’aggiornamento continuo di tutte le figure che operano all’interno della struttura ricettiva. Gli scopi dei percorsi formativi che proponiamo sono: facilitare i progressi; favorire l’aumento dei ricavi; mantenere una solida posizione nel tuo settore turistico di riferimento.
Il nostro lavoro non consiste nello svelare segreti o nel proporti qualche trucco del mestiere.
Turismore fa di più.
Definiamo percorsi di formazione personalizzati che ti aiuteranno ad acquisire un metodo di lavoro e le competenze necessarie ad importi nel mercato dell’incoming turistico.
LQA è il miglior partner che Turismore potesse scegliere per la formazione, grazie agli oltre 20 anni di esperienza nell’ospitalità di lusso LQA è il leader di mercato globale nelle […]
Corso Chia – Turismore Terza Edizione in Collaborazione con Prof. Luciano Scauri, SKL International Consulting – Yield & Revenue Management Applicato All’Industria Alberghiera Hai sempre desiderato dare un impulso alla […]
Il corso in Hotel Management è un programma formativo composto da quattro moduli chiave che ne costituiscono il nucleo. Il primo modulo, Food & Beverage and Cost control, si concentra […]
BREAKFAST LOVERS HOTELS MATERA 16 NOVEMBRE 2023 Alvino 1884 – ore 9.30 – 17.00 Il 16 novembre il relais Alvino 1184 di Matera ospita una tappa di Breakfast Lovers Hotels una giornata […]
Hai sempre desiderato dare un impulso alla tua carriera professionale ma non hai mai avuto il tempo? Adesso è il momento giusto! Iscriviti al Corso CHIA (Certification In Hotel Industry […]
Appuntamento il 10 ottobre al Grand Hotel di Rimini e 11 ottobre al Palacongressi di Rimini con ITHIC – Italian Hospitality Investment Conference, un evento interamente dedicato a investimenti e […]
La Qualità Premia Sempre… anche in Basilicata e Puglia E’ questo quello che emerge dai primi dati STR Global Ltd evidenziati nell’articolo di Marisa Ingrosso su La Gazzetta del Mezzogiorno […]
BTM è uno degli eventi dedicati al turismo che da 7 anni riunisce in Puglia operatori, amministrazioni, imprese, enti pubblici e privati con l’obiettivo di creare una rete di valori […]
di Giacinto Marchionna Confrontare le proprie performance con quelle degli hotel competitor e di hotel di categoria superiore è una azione centrale e indispensabile per arrivare ad una gestione […]
Best Hospitality è l’academy di Turismore – Revenue e Marketing per Hotel Ma se ci occupiamo di revenue e marketing perchè organizziamo corsi teorici e pratici sull’accoglienza? Perchè senza un’accoglienza […]