AI per l’hospitality: come integrare i nuovi strumenti nelle strategie di marketing della struttura ricettiva

  • Introduzione all’Intelligenza Artificiale: concetti e definizioni, importanza dell’AI nel settore delle strutture ricettive, ruolo dell’AI nel processo decisionale
  • AI, Machine Learning, Big Data, Natural Language Processing, Chatbot, Data Lake, Large Language Model: facciamo chiarezza sui fondamentali
  • L’AI esiste da anni, anzi decenni: una breve cronistoria
  • Quali sono i vantaggi derivanti dall’utilizzo degli strumenti di Intelligenza Artificiale per l’Hospitality
  • Automazione e velocità di esecuzione: perché l’AI sta cambiando il nostro approccio nel prendere decisioni consapevoli
  • AI applicata al marketing di una struttura ricettiva: cosa possiamo fare e cosa non siamo (ancora) in grado di fare
  • I rischi dell’AI: tra privacy, dati, regolamentazioni ed etica
  • Prompt: i metodi per chiedere all’AI di fare qualcosa per noi
  • LAB Strumenti e strategie: analisi e utilizzo dei principali tool di AI per l’Hospitality con suggerimenti operativi e casi di studio

A chi si rivolge

A manager dell’hospitality ma sopratutto persone che amano l’industria dell’accoglienza e che vogliono investire su se stesse: general manager, direttori sale&marketing o aspiranti tali, proprietari di hotel,…

Docente: Armando Travaglini

Armando Travaglini è il fondatore di Digital Marketing Turistico, realtà attiva nella consulenza di marketing per l’hospitality. Ha supportato centinaia di hotel indipendenti, gruppi e catene alberghiere nella definizione delle strategie più efficaci per costruire una solida presenza online, incrementare la visibilità e migliorare la redditività. Relatore nei principali eventi dedicati al settore, è docente in diverse Università e Business School e collabora con le primarie associazioni di categoria. Ha scritto due libri: “Digital Marketing Turistico e Strategie di Revenue Management per il settore ricettivo”, bestseller tradotto in più lingue e “Hotel Digital Marketing”. È il fondatore del più grande gruppo italiano su Facebook dedicato al Marketing Turistico ed ha una newsletter attiva dal 2012 con più di 10.000 iscritti.

Dove: Unahotels MH Matera – Borgo Venusio – Via Germania, SN, 75100 Matera MT

Data: Venerdì 11 Aprile 2025 – Registrazione ore 09 – Inizio corso ore 09.30 – Fine corso ore 18.00

Quota di partecipazione: 170€ + 22% IVA per persona (20% di riduzione per registrazione e pagamento entro 21 marzo 2025) – classe massima di 30 persone

Per iscrizioni e altre domande e curiosità, non esitate a scriverci all’indirizzo email hello@turismore.it